Concerti Orchestra Giovanile Italiana

Concerti Orchestra Giovanile Italiana

22 luglio - 26 luglio 2025

22/07/2025 18:00

Museo Archeologico Regionale

F.J. Haydn Quartetto op.76 n.1

Matteo Bortolotto - violino
Maria Lucia Tamburi - violino
Michela Caloro - viola
Lucia Libassi - violoncello

L. van Beethoven - Quartetto in fa maggiore, op. 18 n. 1

Viola Matteoli - violino
Emma Zebi - violino
Alessia Pellizzari - viola
Valery Lopez - violoncello

22/07/2025 21:00

Spazio Plus Aosta

A. Borodin - Quartetto n.2 in Re maggiore

Amedeo Ara - violino
Irene Dosio - violino
Alessia Pellizzari - viola
Leonardo Voltan - violoncello

F. Mendelssohn Bartholdy - Quartetto in la minore op.13

Ruben Have - violino
Costanza Lugaresi - violino
Michela Caloro - viola
Leonardo Voltan - violoncello

23/07/2025 21:00

Chiesa di Sant'Orso Aosta

Coro Opificium vocale
Ensembles di archi dell’Orchestra Giovanile Italiana
Direttore e continuo: Davide Benetti

PROGRAMMA
W.A. Mozart - Adagio e Fuga*
J. Mac Millan - O radiant dawn
D. Buxtehude - Befiehl dem Engel, dass er komm (BuxWV 10)°
J. Mac Millan - In splendoribus sanctorum
A. Pärt - Fratres*
J. Mac Millan - The canticle of Zachariah
D. Buxtehude - Der Herr ist mit mir (BuxWV 15)°


Membri Ensemble
Michelangiolo Chiavacci* - violino Emily Zattini* - violino
Sofia Perniciaro* - viola
Valery Lopez* - violoncello
Giulio Barsotti - contrabbasso

Ruben Have° - violino
Costanza Lugaresi° - violino
Leonardo Voltan° - violoncello

24/07/2025 20:30

Auditorium del Conservatoire de la Vallée d’Aoste

In collaborazione con Les Jeudis du Conservatoire

Robert Schumann - Quintetto in mi bemolle maggiore op. 44

Mimì Biaggi - violino
Elena Mazzoletti - violino
Martina Giulianelli - viola
Lucia Libassi - violoncello
Sebastian Yupanqui Montero - pianoforte

M. Ravel arr. M.Jones Le Tombeau de Couperin

Carla Piras - flauto
Marco Arbore - corno
Amedeo Tesi - clarinetto
Niccolò Emanuele Rossi - oboe
Maria Martelletto - fagotto

D. Milhaud La cheminée du Roi René

Francesca Bregoli - flauto
Alessandro Mastrangelo - oboe
Amedeo Tesi - clarinetto
Fabiana Sini - corno
Davide Tomasoni - fagotto

25/07/2025 21:00

Auditorium del Conservatoire de la Vallée d’Aoste

F.J. Haydn - Quartetto in fa minore n.5 op.20

Beatrice Camponeschi - violino
Viola Matteoli - violino
Alessia Pellizzari - viola
Valery Lopez - violoncello

H. Tomasi - 5 Danses profanes et sacrées

Francesca Bregoli - flauto
Alessandro Mastrangelo - oboe
Amedeo Tesi - clarinetto
Maria Martelletto - fagotto
Fabiana Sini - corno

C. Debussy arr. G. Davies - Petite Suite

Carla Piras - flauto
Niccolò Emanuele Rossi - oboe
Marco Arbore - corno
Amedeo Tesi - clarinetto
Maria Martelletto - fagotto

J. Ibert - Trois pièces brèves

Carla Piras - flauto
Niccolò Emanuele Rossi - oboe
Amedeo Tesi - clarinetto
Davide Tomasoni - fagotto
Marco Arbore - corno

Aosta Classica è nata nel 1996, come festival delle produzioni estive dell’Orchestra Giovanile Italiana, una delle costole dell’attività assai prolifica della Scuola di Musica di Fiesole.
A partire dalla sua terza edizione, il festival ha dato spazio a tutti i generi musicali – non solo classica, ma anche jazz, canzone d’autore e popolare, blues e rock – cercando di connotarsi per una programmazione di qualità.

© 2025 Associazione Aosta Classica

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

DOVE SIAMO

Via Conte Crotti 41. Aosta
email: info@aostaclassica.it
telefono: (+39) 0165 361164